lunedì, ottobre 29, 2007 | Author: Sonoro
La Giunta vara il bando e non accoglie le richieste dei cittadini...come al solito.
Alla fine dell'articolo in un breve video,la politica spiegata da un bambino


I provvedimenti impopolari si assumono in periodo feriale. La Giunta, il 3 agosto, ha approvato una memoria, sottoscritta dagli assessori ai L.L. P. P. Giancarlo D’Alessandro e alla Mobilità Calamante, in cui come afferma D’Alessandro in un’intervista al Diario del VII “l’Amministrazione si impegna a reperire, nuove risorse per l’attuazione di ulteriori interventi necessari ad eliminare alcune criticità che la Prenestina bis non eliminerebbe.” Quali sono queste criticità? 1) Lo svincolo della Prenestina bis sul GRA in direzione Roma-Napoli (dove si sta studiando con la Soprintendenza un tracciato alternativo, dice l’assessore); 2) il raccordo dei due tronchi della Prenestina Bis che avviene con una rotatoria all’altezza di via Longoni, da cui occorre separare i flussi di traffico provenienti dal GRA; 3) l’allargamento del tratto della vecchia Prenestina (300 m, tra il Deposito Atac e viale Togliatti) che, ammette l’assessore, diventerebbe una strettoia all’imbocco della Prenestina Bis; 4) l’incrocio Togliatti-Prenestina, nodo su cui sono in corso studi progettuali di ‘Risorse per Roma’ per le opere connesse alla riqualificazione del Centro Carni; 5) la relazione tra l’asse stradale principale e la viabilità locale, con l’obiettivo di realizzare, promette l’assessore, una viabilità complanare nel tratto edificato. Ebbene, queste criticità più altre sono state sollevate molti mesi fa dal Comitato di quartiere Tor Tre Teste, ivi compreso un progetto obsoleto e mal fatto (a detta degli stessi estensori), e la loro mancata soluzione preventiva consiglierebbe di astenersi dall’uso improvvido di denaro pubblico per realizzare un’opera incompiuta. Sì, perché in attesa degli studi di cui ai punti da 1 a 5 prima elencati e del reperimento di ulteriori fondi si realizzerebbe solo una Prenestina bis priva di sbocco certo e valido sia in entrata nei pressi della Togliatti che in uscita sul GRA.Quindi si avrebbe il risultato di sfasciare la bellezza di un parco e di un quartiere, senza ottenere risultati certi in termini di fluidificazione del traffico. Checché ne pensino la Giunta ed il suo Sindaco Commissario che hanno, secondo D’Alessandro, “giustamente deciso di procedere con il bando di gara per il tratto della Prenestina bis già approvato e finanziato per poco più di 10 milioni di euro. Una decisione giusta perché in attesa di risorse, decisioni e progettazioni dei nuovi interventi realizziamo la nuova Prenestina e miglioriamo la condizione viaria di questa parte della città.”
Caro Assessore, noi non ne siamo affatto convinti. Le sue considerazioni anzi ci inducono ad una più ferma convinzione che si stia perpetrando, dopo quello del corridoio Togliatti un altro sperpero di denaro pubblico, nonostante il CdQ Tor Tre Teste, abbia invitato la Giunta e il Sindaco a sospendere un’opera destinata a rimanere incompiuta nonostante i “faremo”, “studieremo”, “finanzieremo”, “attenueremo” che poi puntualmente non si trasformano in realtà. Abbiamo capito che c’è sordità assoluta nei confronti delle giuste istanze dei cittadini e che c’è solo una disponibilità per “piccoli, eventuali aggiustamenti in corso d’opera”. Abbiamo capito cosa vuol dire “mitigazione ambientale” (mettere qualche frasca ai lati dell’autostrada che lambirà le case, creare qualche montarozzetto per nascondere la puzzolente trincea, ma senza farci mancare una buona dose di smog aggiuntivo). Perciò non accettiamo il suo invito ad avere pazienza: “per poi avere una città migliore, con una rete viaria all’altezza delle altre capitali europee e che ci consenta di innalzare la qualità della vita”. Di europeo le ricordiamo l’impianto di irrigazione più grande d’Europa nel parco di Tor Tre Teste (su 35 ettari) e che ha funzionato solo il giorno dell’inaugurazione.
Presto sarà disponibile nel blog un video che descrive i disagi della zona e dei suoi cittadini,senza tracurare i pericoli di strade sconnesse, piene di buche e trafficate fino al limite della sopportazione umana...ed anche oltre

Questa è la politica:

Category: |
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
"IO SO" DIFENDIAMO LA COSTITUZIONE